L'uomo moderno crede di perdere "il tempo" quando non fa le cose in fretta;
eppure non sa che cosa fare del tempo che guadagna, tranne che ammazzarlo.
Erich Fromm
Vittorio Iavazzo was born in 1991 in Naples. In 2010, motivated by a strong passion for art he applied to the Academy of Fine Arts in Naples. Where he graduated in 2014 in illustration. Then he attained, in 2016, his Master’s degree in graphic art.
During his degree apart from deepening his graphic techniques he collaborated with various creative studios and workshops in Naples. He created many sculptures for religious and advertising purposes, where he could understand and experiment with different antique and modern sculptural techniques; such as traditional papier-mâché and the more modern technique of using polyurethane resin.
In January 2017, thanks to the project “Young Artists” supported by the Fondazione Mario Moderni, holds his first “Outcast” solo exhibiton in Rome. In September 2017 he was involved in the renovation of the Balletto school in Rome Centro Danza, where he permanently installed ten large monumental paintings.
Since 2018 he has been represented by the RvB Arts gallery in Rome.
His works in papier-mâché are appreciated and collected not only in Italy but also in: Baharain, Belgium, California, Canada, Costa Rica, Denmark, France, San Marino, Spain and Switzerland
Click here for to see the list of exhibitions
Biografia
Vittorio Iavazzo nasce nel 1991 a Napoli. Nel 2010, spinto dalla forte passione per il disegno, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Dove consegue nel 2014 la laurea triennale in illustrazione e poi nel 2016, la specialistica in grafica d’arte.
Durante gli anni di studio oltre ad approfondire le tecniche grafiche, collabora attivamente con varie officine e laboratori creativi nel napoletano occupandosi soprattutto di scultura per istallazioni scenografiche, pubblicitarie e religiose, dandogli modo di conoscere e sperimentare tecniche antiche e moderne: dalla tradizionale cartapesta a le resine poliuretaniche.
A Gennaio 2017, grazie al progetto “Giovani artisti” sostenuto dalla Fondazione Mario Moderni, tiene la sua prima mostra personale “Outcast” a Roma. A settembre 2017 è coinvolto nei lavori di ristrutturazione della scuola del Balletto di Roma Centro Danza, dove installa permanentemente dieci grandi dipinti monumentali.
Dal 2018 è rappresentato dalla galleria RvB Arts di Roma.
Le sue opere in cartapesta sono apprezzate e collezionate oltre che in Italia anche in: Baharain, Belgio, California, Canada, Costarica, Danimarca, Francia, San Marino, Spagna e Svizzera.
Clicca qui per l’elenco completo mostre